L’accademia anno dopo anno si conferma un laboratorio creativo dove la cultura della moda cammina pari passo con le sfide del mercato che le studentesse e gli studenti dovranno affrontare.

La presentazione dei Talents 2018 dell’ Accademia di Costume e moda nel calendario di Altaroma è stata una vera gioia per gli occhi.

I capi presentati dagli alunni erano maturi, pronti per essere indossati, veri anche nei loro eccessi

Lo styling ha aggiunto ad ogni collezione cura, coerenza e forza.

L’accademia anno dopo anno si conferma un laboratorio creativo dove la cultura della moda cammina pari passo con le sfide del mercato che le studentesse e gli studenti dovranno affrontare.

Uscendo dalla presentazione ho parlato con Lupo Lanzara, vice presidente dell’Accademia, che con il cuore pieno d’orgoglio per le sue ragazze e i suoi ragazzi mi ha raccontato che la mission dell’Accademia è far capire agli studenti tutti i lavori che ruotano attorno al sistema moda, quanto la gavetta sia necessaria per crescere e acquisire le capacità che un domani si traduranno in una linea personale e che sono loro i primi a sognare di vedere il loro nome su un’etichetta ma nessuno pensa di poterlo fare prima di dieci anni. Onestamente gli auguro che avvenga prima e in tanto gli auguro un in bocca al lupo.

A proposito dell'autore

Secondogenito e gemelli: questo la dice lunga sul mio carattere. “Ottantologo”, Pop addicted, nel corso degli anni ho collaborato con diverse testate, tra cui L@bel, Progress e Aut. La moda è la mia passione più grande perché è cultura, è visione sociologica della vita e del mondo. Freitag addicted le vorrei avere tutte. La Rete è la mia seconda casa. Sono dieci anni che il mio avatar è Psikiatria80, nome del mio primo blog, ma anche di tutti i miei profili sui tanti social network.

Post correlati